Un bel successo per il rettore uscente della Bicocca. Marcello Fontanesi, professore ordinario di fisica generale, nato a Roma nel 1939, è stato rieletto alla prima votazione, con una larga maggioranza, rettore dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
L’affluenza alle urne è stata del 71%: hanno votato 495 elettori su 697 aventi diritto. Fontanesi ha raccolto 408 preferenze. Le schede bianche sono state 41, le nulle 46. I risultati sono stati resi noti dal presidente della commissione elettorale centrale, Giovanni Chiodi, preside della facoltà di Giurisprudenza, al termine dello scrutinio e della redazione del verbale.
Ma chi aveva diritto a votare per eleggere il nuovo rettore? Il corpo elettorale è composto da 657 professori e ricercatori, 18 del personale tecnico-amministrativo, 22 studenti.
Fontanesi quindi guiderà l’Ateneo per il quadriennio 2008-2012. Il mandato inizierà ufficialmente il prossimo 1 ottobre.
Manuel Massimo
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025