Follia a scuola: simulata decapitazione dell’Isis – Cinque studenti di tredici anni sono stati sospesi da scuola per aver girato e pubblicato sui social network un video in cui simulavano una decapitazione simile a quelli diffusi dall’Isis.
Succede a Piove di Sacco, in provincia di Padova: il filmato, girato circa un mese fa e diffuso tramite WhatsApp, Instagram e Facebook è stato messo in rete da uno dei ragazzi autori della bravata, divenuto popolarissimo tra i compagni di scuola in breve tempo è arrivato fin sotto gli occhi della dirigente scolastica dell’istituo, Franca Milani, che ha immediatamente deciso la sospensione per tre giorni dei cinque adolescenti.
“Si tratta di un episodio inquietante – spiega la dottoressa Franca Milani – siamo intervenuti appena la cosa ci è stata nota, e con estrema decisione. Il procedimento disciplinare avviato nei confronti dei cinque ragazzi, che prevede la sospensione per tre giorni da scuola, è stato concordato con le loro famiglie e prevede anche un percorso con gli psicologi”.
“Quello che abbiamo capito subito interrogando sull’episodio gli alunni – continua la dirigente scolastica – è che per loro si è trattato di un gioco, di una ragazzata, ma è evidente che un contenuto così forte non può essere sottovalutato. Non si sono resi conto della gravità di quanto avevano fatto, con in più l’aggravante di filmarsi sottovalutando tutte le conseguenze”.
“Stento a credere che una cosa del genere sia vera – il commento sbigottito del sindaco di Piove di Sacco, Davide Gianella – Un fatto assurdo, che dispiace molto”. Nel video, i ragazzi simulano un’esecuzione in tutto e per tutto simile a quelle che il sedicente stato islamico ci ha purtroppo abituato a vedere nei telegiornali: cappucci neri, un “prigioniero” in ginocchio a torso nudo ridicolizzato con un reggiseno di donna, un finto coltello con cui completare l’esecuzione. In sottofondo le risate degli studenti, evidentemente poco consapevoli della possibile risonanza del loro gesto.
Qui sotto un fotogramma tratto dal video dei ragazzi
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025