Il cinema a tavola, l’incontro degli studenti con Massimiliano Bruno, Maria Sole Tognazzi e Massimo Ciavarro. La denominazione spaghetti western identificano immediatamente un modo di fare cinema tutto nostrano, e i piatti nell’immaginario collettivo cinematografico sono stati i protagonisti della seconda edizione di “Spagnetti&Cinema”, l’iniziativa a cura di progetto ABC Arte Bellezza Cultura che ha coinvolto 16 istituti agrari e alberghieri del Lazio, 30 docenti e 1000 studenti.
Un modo per valorizzare, con l’ausilio del linguaggio cinematografico, la storia culinaria italiana e i sapori delle antiche ricette povere della penisola. Gli attori e registi, guidati dalla coordinatrice Laura Delli Colli, hanno intrattenuto la platea con aneddoti culinari sul set, importanza dell’ambiente e dei rapporti con i prodotti della terra. Il tutto veicolato da tre film selezionati nel programma di quest’anno: “Miseria e nobiltà” di Mario Mattoli (1954), “Lezioni di cioccolato” di Claudio Cupellini (2007) e “Amore, cucina e curry” di Lasse Hallström.
Vincitori del primo premio della competizione di corti sono gli studenti dell’Istituto alberghiero Costaggini di Rieti, con il video “A ognuno il suo”. Secondo posto, invece, per il 5N dell’Istituto alberghiero Tor Carbone di Roma per il corto “Cucina la nostra passione”, e menzione speciale per l’Istituto Vincenzo Gioberti di Roma con “Integrazione missione possibile”.
L’ultima sfida, però, non poteva che essere sopra i fornelli. Guidati dallo chef Luigi Nastri i ragazzi si sono sfidati a colpi di padelle e fantasia. I vincitori, neanche a farlo apposta, sono gli studenti dell’Istituto alberghiero Ugo Tognazzi di Velletri.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025