Buone notizie per gli studenti universitari: l’Expo ha infatti messo a disposizione degli iscritti agli Atenei italiani biglietti ridotti a 10 euro.
L’agevolazione è stata messa a disposizione da Expo 2015 alle Università italiane e straniere riconosciute dal Miur. saranno queste ultime a decidere se aderire al progetto e acquistare i biglietti da mettere a disposizione dei propri studenti.
L’obiettivo di questo progetto è incentivare la massima partecipazione degli studenti all’Esposizione Universale, favorendoli anche da un punto di vista economico. Per ottenere i biglietti a prezzi agevolati, sarà necessario rivolgersi alla segreteria della propria Università, che gestirà ordini e acquisti da parte degli studenti, fornendo informazioni, modalità e tempistiche sul servizio offerto. Ogni universitario potrà acquistare una sola volta il biglietto a tariffa agevolata tramite la segreteria dell’Università; per ulteriori visite potrà usufruire della “tariffa studente” approntata appositamente da Expo 2015.
Al momento, hanno aderito al progetto le Università di Milano Bicocca, Trento, Udine, Padova, Genova, Perugia, Roma (LUISS) e Firenze, ma nei prossimi giorni potrebbero arrivare le adesioni di numerosi altri Atenei.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025