Era solo un bambino quando la mamma è morta per un cancro al seno, e ora Julian Rios Cantu, 18enne di origine messicana, ha inventato un reggiseno in grado di rilevare i sintomi di questo tipo di tumore. La sua idea potrebbe cambiare la vita di tante altre vittime del cancro e di tanti bambini che come lui hanno vissuto il dramma di perdere un genitore. Un reggiseno che monitora lo sviluppo del cancro al seno, monitorando i cambiamenti corporei in atto grazie alla misurazione della temperatura.
Dal reggiseno poi, allo smartphone, il passo è breve: con un’app che conserva e archivia i dati, collegata ai sensori, è facile poi leggere i valori ed essere sempre informati sul proprio corpo. La stessa applicazione avverte la donna con una notifica , di procedere a un controllo ulteriore e più approfondito. Sul funzionamento non esistono ancora dati certi, l’efficacia diagnostica dell’app è tutta da dimostrare prima che possa essere approvata come strumento di prevenzione del cancro al seno. Le numerose prove effettuate sembrano funzionare. Il progetto di Julian Rios Cantu necessita ancora di fondi per completare le sperimentazioni ed iniziare in caso di successo la produzione di questo reggiseno.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025