L’Università Parthenope nella spettacolare sede di Villa Doria D’Angri a Napoli, presenterà giovedì 28 gennaio alle ore 09.30 “Diritti e rovesci delle biblioteche digitali. Giornata di studi in ricordo di Marco Marandola”.
Marandola, scomparso nel 2005 a soli trentasei anni, era un giurista specializzato nel campo del diritto d’autore ed inoltre costantemente impegnato a livello nazionale ed europeo nella difesa delle prerogative delle biblioteche.
Europeana, la biblioteca digitale promossa dalla Commissione Europea, nacque con lo scopo di creare un “catalogo comune” con testi, immagini e materiale multimediale. Oggi, la Commissione, ha sottolineato che problematiche come l’architettura organizzativa e tecnologica, i rapporti tra biblioteche ed editori così come la sostenibilità economica, sono comuni a tutti paesi dell’Unione Europea. L’Italia si colloca tra i paesi più a rischio: in Europeana solo meno dell’1% è rappresentato da edizioni italiane.
Interverranno tra gli altri: il magnifico rettore dell’Università Parthenope Gennaro Ferrara, esponenti dell’Associazione Italiana Editori ed il presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Campania.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025