Quarantaquattro posti per tirocini lavorativi e formativi all’estero: il Centro universitario per l’innovazione e la qualità nelle pubbliche amministrazioni dell’Università di Siena ha bandito, in collaborazione con Eìdema Academy formazione e consulenza, il progetto “PA:EE Pubblica Amministrazione: Esperienze Europee”.
Il progetto si rivolge a tutti coloro che sono interessati a svolgere un’esperienza di tirocinio presso enti e organizzazioni pubbliche o private che lavorano a supporto dell’innovazione della Pubblica Amministrazione, per facilitare l’accesso alla conoscenza e lo sviluppo delle competenze.
I tirocini, della durata di 12 settimane, si svolgeranno a partire dal mese di settembre presso organizzazioni in Spagna, in Portogallo e a Malta. Gli ambiti professionali di riferimento per i tirocini sono amministrazione e gestione di impresa, segreteria, marketing e sviluppo del territorio, informazione e comunicazione, turismo, cultura, sociale e servizi alla persona.
Le domande per partecipare devono essere inviate entro l’11 luglio al Centro UnisiPA, Centro universitario per l’innovazione e la qualità nelle pubbliche amministrazioni dell’Università di Siena presso Villa Chigi Farnese, Strada delle Volte Alte 6, località Volte Alte Costalpino, 53100 Siena e per via telematica all’indirizzo [email protected], comunicando la data delle spedizione postale.
La modulistica per la domanda, il bando e tutte le informazioni sono disponibili on line nelle pagine web del centro, all’indirizzo www.unisi.it/unisipa, oppure chiamando il numero di telefono 0577.349425.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025