Entrano a scuola per rubare le merendine: i ladri sono studenti di 13 e 14 anni

Questa notte i tre minori si sono introdotti in una scuola di Pomigliano d’Arco e hanno rubato merendine e oggetti di cancelleria: sorpresi dai carabinieri, sono stati denunciati e riaffidati ai genitori.
L’entrata nella scuola elementare ‘ De Amicis’ a Napoli riaperta dopo decisione Tar su orinanza di chiusura del presidente della Campania Vincenzo De Luca, 11 gennaio 2022 ANSA/ CIRO FUSCO

Hanno agito di notte tre minorenni che si sono introdotti in una scuola per rubare cancelleria, merendine e una statua della Madonna. Da una prima ricostruzione dell’accaduto, i tre – che hanno tra i 13 e i 14 anni, tutti incensurati – hanno scavalcato la recinzione esterna e, da una porta secondaria, si sono introdotti all’interno della scuola primaria statale “Don Lorenzo Milani” che sorge in via Indira Gandhi: qui hanno rubato diversi articoli di cancelleria, qualche merendina e una statuetta in gesso raffigurante la Vergine Maria.

“Refurtiva” di merendine e penne

Allertati dal 112, sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione, che hanno immediatamente individuati e bloccato i tre ladri: grande è stata la scoperta dei militari quando hanno notato la giovanissima età dei malviventi, come detto minorenni, studenti e incensurati. Per loro è scattata una denuncia a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria per furto aggravato: dopo le formalità di rito, i tre minori sono stati riaffidati ai rispettivi genitori. Tutta la refurtiva rubata è invece stata ritrovata e consegnata al dirigente scolastico.

Leggi anche:

Total
12
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Ucraina, valzer dei diplomati davanti le rovine della scuola

Next Article

Maturità 2022, dalla crisi energetica e climatica, fino a Dante e Montale: è tototema per l'esame

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL