Sono stati ripartiti gli ulteriori 25 milioni di euro per la stabilizzazione e l’assunzione a tempo indeterminato di ricercatori e tecnologi.
Questa misura, prevista dalla Legge di Bilancio (30 dicembre 2020 n. 178),va ad incrementare il Fondo ordinario per gli Enti e le istituzioni di ricerca finanziati dal Ministero (FOE).
Il decreto ha destinato la metà della cifra alla stabilizzazione del personale degli Enti pubblici di ricerca, mentre il restante è destinato all’assunzione a tempo indeterminato di ricercatori e tecnologici.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025