Venezia, Ca’ Foscari all’asta

ca' foscari

 

Tre edifici storici dell’Università Ca’ Foscari messi all’asta – Tre beni immobili appartenenti al patrimonio storico della città di Venezia e della sua prestigiosa Università verranno venduti a privati. Una decisione presa dal Consiglio dell’Ateneo nonostante le perplessità espresse dai rappresentanti degli studenti, preoccupati per lo svilimento del patrimonio artistico e culturale della città.

Una svendita resesi necessaria per realizzare il nuovo polo linguistico dell’Università e anche per ammortizzare i costi di gestione degli edifici storici appartenenti all’Ateneo che gravano sul bilancio accademico.

https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2013/11/20SIJ3051.PDF

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Il Ministero scommette su 85 mila nuove assunzioni

Next Article

L'ingegnere che plasma le nanotecnologie

Related Posts
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…