USA: Prof a scuola di armi per difendersi dagli attacchi

L’America è ancora sconvolta dalla strage di Newton e il dibattito sul controllo delle armi è sempre di più al centro dell’attenzione.

Dopo la sparatoria del 14 dicembre, in cui sono morti 20 bambini e 26 persone in una scuola elementare del Connecticut, centinaia di insegnanti hanno iniziato a organizzarsi per difendere i propri alunni da altri assalti.

La National Rifle Association, la potente lobby delle armi americana, ha auspicato che ogni scuola si doti di guardie armate e ha incoraggiato gli insegnanti stessi ad imbracciare fucili e pistole, iniziando da subito all’allenamento.

Oltre 200 insegnanti di Salt Lake City, nello Utah, hanno iniziato un corso di addestramento usando pistole di plastica. “Gli insegnanti sono professionisti – ha commentato a Usa Today Clark Aposhian, presidente e allenatore della Utah Shooting Sports Council – e prenderanno le misure necessarie per tenere una pistola in modo sicuro e discreto”.

Stessi corsi sono offerti dalla Buckeye Shooting dell’Ohio, che ha visto impennarsi il numero delle iscrizione da parte di insegnanti, autisti di scuolabus e custodi dopo i fatti di Newton.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Francia: scuole cattoliche in piazza contro le nozze gay

Next Article

USA: preservativi gratis nelle scuole di Philadelphia

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL