Un cerotto sulla lingua per evitare di mangiare solidi e attenersi con risultati garantiti ad un regime dietetico strettamente controllato. E’ l’ultima invenzione a dir poco choc che arriva dagli Usa. L’idea è venuta ad un chirurgo plastico di Beverly Hills, Nikolas Chugay. Si tratta di un cerotto fatto di marlex, una plastica utilizzata per riparare le ernie e che, suturato sulla lingua, rende praticamente impossibile la deglutizione di alimenti solidissimi. Il trattamento ha una durata massima di un mese oltre il quale il cerotto verrebbe praticamente assorbito dalla lingua. Ma un mese, assicura il chirurgo, è più che sufficiente per ottenere i risultati sperati. Un metodo che ha già scatenato un vespaio di polemiche e che sicuramente farà saltare dalla sedia tutti i nutrizionisti
Related Posts
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025