Test d’ingresso, conto alla rovescia. E io pago…

Quanto costa un test d’ingresso all’Università? Poco, all’apparenza. Molto di più nella sostanza. Già, perché se a Padova il test costa 27 euro, a Roma Tre 25, a Catania 40, in moltissime facoltà, dalla Sapienza di Roma alla Statale di Milano, il costo si aggira sui 50 euro.E ci sono anche atenei più cari, come Bologna (60 euro), Napoli (70 euro), Pavia (dai 75 ai 100 euro) fino ai 110 euro della Luiss di Roma.

Spesso gli studenti tentano più prove in diverse università e quindi la cifra lievita. E’ la somma che fa il totale. E poi c’è il business della preparazione ai quiz: i manuali possono costare fino a 115 euro, ma i corsi più raffinati vanno dai 400 euro (per una full immersion di pochi giorni a fine agosto) agli oltre 4.000 euro, per corsi più lunghi che durano qualche mese oppure prevedono soggiorni vacanza abbinati a sessioni di studio.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Ricerca, premio al Sannio e Federico II

Next Article

Perugia, finta scuola di formazione per oss

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL