Terremoto tra Emilia e Toscana: la diretta Twitter

sorry-

Scossa di terremoto in Toscana ed Emilia e il primo a renderlo noto è il social network Twitter. E’ proprio grazie ai Twett di molti italiani che la notizia si è diffusa e la voce è corsa in tutta italia.

Si approfitta dei pensieri cinguettati per raccogliere le prime informazioni a riguardo.

Abbiamo selezionato alcuni tra i primi messaggi: 

– “E’ la prima volta che lo sento, ma è stato fortissimo”.

– “Dai, tanto tra un po’ arriva Giuliani che dirà, come al solito, di aver previsto anche questo”.

– “Mi chiedo com’è possibile che il primo pensiero di chi sente la terra tremare è twittare”.

– “Notevole lo zen del mio gatto durante il #terremoto. Ma non mi ha convinta. Paurissima.”.

– “Io l’ho sentito all’8º km di corsa. E torna la strizza, che ancora doveva andarsene.” Scrive Silvia.

– “A parte il #terremoto 4.8 vorrei vedere ora i giornalisti cosa scrivono con la MPS che guadagna il 12 %” scrive Maurizio.

vauro vignetta di Vauro Senesi.

– “#terremoto in toscana: il sistema #mps è più profondo di quanto si pensasse”. Scrive Paolo Pinzuti.

– “E’ stata una scossa di #terremoto oscena. Io non posso immaginare cosa abbiano provato emiliano e abruzzesi negli anni scorsi. Mi dispiace”.

Tra un tweet e un altro, anche una battuta ironica. “#terremoto: Panico fra i Normalisti costretti ad abbandonare la biblioteca e a confrontarsi con il mondo esterno prima del tramonto #pisa” . E ancora “Scusate, la prossima volta rutterò più piano” scrive Belzeburp”.

Ancora polemiche su Twitter:

– “Forse se sui giornali evitassero di scrivere “Terrore #terremoto” o “Torna la paura” a caratteri cubitali, la gente sarebbe più tranquilla”

– “Bersani parla di scossa al sistema politico italiano. Ed arriva il#terremoto. Basta. Non se ne può più”, scrive Riccardo.

– “Che paura il #terremoto di oggi e trovarsi a 20 km dall’epicentro è una sensazione terribile. per fortuna tutti bene, solo tanta paura” scrive Claudio Innocenti

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Le leggi di Murphy per gli universitari

Next Article

A Roma il primo restauro in diretta web

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…