“Spariti i fondi della ricerca”. Buco milionario all’Istruizione

fondi della ricerca

 

Rubati i fondi della ricerca – “Nei conti della ricerca italiana ci sono buchi da milioni di euro”. A denunciare il caso stavolta è la Ragioneria Generale dello Stato che, dopo aver vagliato la gestione dei fondi statali e comunitari destinati alla ricerca scientifica, ha inviato una lettera al Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza per segnalare l’anomalia.

Il Ministero da parte sua ha immediatamente girato la segnalazione alla Procura di Roma che ha aperto un’indagine. Le verifiche riguarderanno in particolare il periodo in cui alla Direzione generale per la ricerca c’era Antonio Agostini, fiduciario dell’ex Ministro Maria Stella Gelmini.

Già un anno fa un anonimo ricercatore aveva inviato una segnalazione alla Procura di Roma segnalando la corruzione del sistema di concessione di fondi alla ricerca: in quella denuncia venivano indicati oltre 6 miliardi di euro di fondi comunitari e 3 miliardi di sovvenzioni statali spariti nelle maglie del sistema.

https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2013/10/16SIJ3141.PDF

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

"Truccate le foto delle cellule". Il Professore universitario sotto accusa

Next Article

Roma - Manifestazione sabato 19: studenti, comitati e No Tav in piazza. Rischio disordini

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL