Il più forte alleato della mafia è il silenzio: non parlare del fenomeno aiuta a farlo proliferare indisturbato. La lotta alla criminalità organizzata si combatte anche con la parola: per questo venerdì 13 giugno – alla facoltà di Giurisprudenza di Siena – il giornalista Marco Travaglio e il magistrato Giancarlo Caselli incontreranno gli studenti per discutere dell’impatto sociale della mafia.
L’incontro, dal titolo “La lotta all’eversione mafiosa, tra tribunale e cultura”, è organizzato dall’associazione studentesca ELSA Siena – European law students’ association, con l’obiettivo di unire l’approfondimento di tematiche giuridiche alla riflessione sui temi dell’attualità politica e sociale.
Come annunciano gli organizzatori dell’evento, “Travaglio e Caselli metteranno a disposizione degli studenti le proprie esperienze professionali per aiutare a capire cosa sia realmente il fenomeno mafia, quale sia l’impatto sulla società della dilagante ‘anticultura’ mafiosa e per riflettere sul ruolo di ogni studente e futuro giurista nella battaglia culturale per la difesa di legalità e giustizia”.
L’incontro si svolgerà nell’aula magna della facoltà di Giurisprudenza (via Mattioli 11) a partire dalle ore 16.
ELSA è una delle più grandi associazioni studentesche al mondo: coinvolge circa 30mila studenti e neolaureati in giurisprudenza e opera attraverso gruppi locali in oltre 200 università dislocate in 36 paesi europei. I progetti dell’organizzazione, portati avanti dagli studenti che ne fanno parte, sono volti a promuovere il rispetto per la dignità umana e le differenze culturali, l’educazione alla legalità e la responsabilità sociale.
Manuel Massimo
Related Posts
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025