Si salvano i docenti inidonei

docenti inidonei

Pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 il decreto legge sulla scuola 104/2013. Buone notizie per i docenti inidonei : a differenza di quanto avveniva in precedenza non saranno ricollocati obbligatoriamente tra le file del personale tecnico e amministrativo delle scuole, ma, grazie alla mobilità, potranno trovare posto in altre istituzioni statali a parità di qualifica e retribuzione.

Le altre misure presenti nel decreto: dall’assunzione di oltre 26 mila insegnanti di sostegno ai contributi per la formazione del personale docente, fino alle nomine dei dirigenti scolastici che non avverrà più per concorso, ma passerà per una preselezione e un percorso formativo ad hoc.

Presenti anche norme che vengono incontro alle famiglie e agli studenti, come le sovvenzioni per gli i ragazzi meno abbienti che studiano fuorisede e il taglio ai rincari sui libri di testo e il corredo scolastico.

https://rstampa.pubblica.istruzione.it/utility/imgrs.asp?numart=254NNL&numpag=1&tipcod=0&tipimm=1&defimm=0&tipnav=1

 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Jovanotti in diretta - Segui lo streaming

Next Article

Il 27 settembre torna la Notte dei ricercatori: ecco il programma completo

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL