Circa un mese fa era salito “agli onori “ dalla cronaca per essere stato il protagonista di un video girato dal programma di Italia Uno le Ienie. Accusato di molestie sessuali verso alcune studentesse e successivamente incastrato dallo stesso video, Elio Rossitto può ora tirare un sospiro di sollievo. Il Tribunale del riesame ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare che disponeva gli arresti domiciliari.
Il 25 novembre scorso l’ordinanza era stata infatti notificata dalla squadra mobile della Questura etnea al professore Elio Rossitto, il docente universitario di Economia nella facoltà di Scienze politiche di Catania denunciato da quattro studentesse che lo avevano accusato di aver chiesto favori sessuali in cambio di un aiuto agli esami, senza ottenerli.
Il reato ipotizzato dal Gip Marina Rizza è di tentativo di concussione. I procuratori aggiunti di Catania Michelangelo Patanè e Marisa Scavo e il sostituto Lina Trovato avevano contestato anche i tentativi di reati sessuali, ma l’ipotesi non è stata condivisa dal Gip. Contro quest’ultima valutazione la Procura ha già presentato ricorso al Tribunale della libertà, che sarà discusso nel prossimo gennaio.
Le indagini erano avviate dopo la denuncia alla Procura di Catania di quattro studentesse che hanno raccontato delle avances e delle richieste sessuali del professore.
Related Posts
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Fondazione CDP rilancia “A scuola per il futuro”: 1,2 milioni contro la dispersione scolastica
Il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2025. I progetti potranno includere attività extrascolastiche come i summer camp, azioni rivolte a studenti in condizione di fragilità o isolamento sociale
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025