Scuola, ennesima rivoluzione all’orizzonte: “Il prossimo deve essere un anno costituente”

Il minsitro dell’Istruzione annuncia novità per il prossimo anno scolastico: “La scuola va ripensata per rimetterla al centro della nostra società”.

Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, l’altra sera in tv su Rai1 ha parlato anche del futuro della scuola: “Non ha mai chiuso, questo deve essere chiaro – ha ribadito – In questo anno i nostri insegnanti e i docenti hanno sperimentato strumenti che prima non erano nelle loro disponibilità. Come per esempio la DaD che nel corso del tempo è cambiata: quella che si fa oggi non è quella che si faceva lo scorso anno“.

Poi lo sguardo al futuro: “Il prossimo anno deve essere un anno costituente per la scuola, in cui bisogna ripensarla. Dobbiamo rimetterla al centro perché fino ad oggi è stata sempre vista come una cosa certa, che c’era ed era data. E ci siamo accorti della sua importanza solo quando non c’era più” ha concluso il ministro.

Total
9
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Vaccini agli insegnanti, il Ministero ammette: "Fermi al 70% ma dobbiamo ripartire"

Next Article

La speranza è tutta nel Pnrr: un milione di posti di lavoro nei prossimi due anni

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…