Sanremo, Meloni e Van De Sfroos presentano la “Gioventù Ribelle”

E’ Sanremo la madrina del nuovo programma del Ministero della Gioventù rivolto alle nuove generazioni e dedicato alle celebrazioni del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. Presentato ieri nella città dei fiori l’iniziativa “Gioventù Ribelle” è un tributo alla generazione che 150 anni fa si fece levatrice del sogno di unità nazionale. In conferenza stampa il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, e il cantante folk Davide Van De Sfroos, direttore artistico per la parte musicale della manifestazione.

Il programma si compone di diverse iniziative, che si svolgeranno per tutto il 2011 e lungo l’intero territorio italiano. Innanzitutto, la grande mostra al Vittoriano di Roma, inaugurata il 3 novembre scorso dal Presidente della Repubblica. Ne seguiranno altre che toccheranno centinaia di comuni.

Nello specifico Gioventù Ribelle è un percorso guidato attraverso i luoghi della memoria dell’Unità d’Italia. Un cammino da fare a piedi, in bicicletta o in treno, lungo le Strade della Libertà, sulle tracce di quei ragazzi generosi e ribelli che con la loro fede, talvolta con il loro sangue, innalzarono una nazione dove prima non c’era. Ogni percorso si articolerà attraverso la visita di città, musei e monumenti variamente legati alle vicende risorgimentali permettendo così la rievocazione di alcune figure di “Giovani Ribelli”. Una sorta di moderno pellegrinaggio laico e civile.

Il programma prevede anche grandi concerti a cui parteciperanno i più importanti artisti italiani di oggi. Ma è anche l’occasione per riscoprire la musica che faceva palpitare i giovani cuori di 150 anni fa, contribuendo a formare nelle coscienze di allora il sentimento dell’Unità d’Italia. In collaborazione con MTV.

Tra le iniziative, un videogioco per immedesimarsi nei ragazzi e nelle ragazze che fecero l’Italia e per imparare le tappe storiche che condussero all’unità della nazione. Uno strumento ludico e formativo nello stesso tempo. Il mezzo più diffuso di intrattenimento tra le giovani generazioni messo al servizio della memoria nazionale e dell’apprendimento individuale.

Un lungo viaggio che grazie ai testi e alla musica popolare renderà possibile raccontare l’Italia attraverso le patrie diffuse che la compongono e la arricchiscono. In collaborazione con Rsi Group e Consel Divisione Eventi. Gioventù Ribelle è on-line all’indirizzo www.gioventuribelle.it

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Dal Master alla SSPA

Next Article

Una soluzione al disagio minorile

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…