Il Ministero dei Beni e Attività Culturali ha inaugurato ieri al mostra dedicata all’abbigliamento femminile orientale “Kimono”. L’esposizione si presenta come un interessante viaggio nell’abbigliamento in uso presso l’estremo oriente attraversando Giappone, Cina e Corea.
La mostra, infatti, è stata suddivisa in due fasi: la prima prevede l’esposizione di una selezione di materiali antichi relativi alla Cina e al Giappone, nella seconda, a partire dal 12 maggio, saranno presentati anche materiali coreani moderni, che saranno visibili nell’ambito della mostra “Ornamenti del costume femminile tradizionale coreano”, realizzata in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia e l’Associazione dei coreani in Italia.
Visitando “Kimono”, presso il Museo Nazionale d’Arte Orientale “Tucci”, potrete ammirare vesti di fattura cinese e giapponese dei secoli XVIII-XX, corredate da accessori quali scarpe, ventagli, portaventagli. Inoltre, direttamente dalle collezioni del museo, sono state esposte anche fotografie e ritratti relativi all’epoca delle vesti.
L’esposizione resterà allestita fino al 15 maggio. Interessanti iniziative sono state associate a Kimono: il 22 marzo è previsto un laboratorio dedicato agli Origami, all’arte orientale di piegare la carta mentre il 5 aprile ci sarà un incontro incentrato sull’Ikebana, ovvero l’arte di disporre i fiori in composizioni straordinarie.
Related Posts
Fondazione CDP rilancia “A scuola per il futuro”: 1,2 milioni contro la dispersione scolastica
Il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2025. I progetti potranno includere attività extrascolastiche come i summer camp, azioni rivolte a studenti in condizione di fragilità o isolamento sociale
13 Maggio 2025
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025