Raccontami la scelta a 20 giorni dalla maturità

Il 20 giugno il via all’esame di maturità, la prova che lancia i giovani direttamente nel mondo degli adulti. Università, lavoro, corsi di formazione e molte altre possibilità si aprono al diplomato che spesso trova grandi difficoltà nello scegliere la strada più adatta alle proprie competenze e passioni.

Il 20 giugno il via all’esame di maturità, la prova che lancia i giovani direttamente nel mondo degli adulti. Università, lavoro, corsi di formazione e molte altre possibilità si aprono al diplomato che spesso trova grandi difficoltà nello scegliere la strada più adatta alle proprie competenze e passioni.

Raccontami la tua scelta”, il seminario organizzato dalla Regione Lombardia che si svolgerà il 1° giugno alle ore 10.30 presso l’ostello della gioventù “Olinda” di Milano e che rientra nel ciclo “Incontri di confronto e scoperta in Ostello”, costituisce uno spazio aperto di riflessione per genitori e figli sulle complesse dinamiche che accompagnano i momenti di scelta e sul ruolo che la famiglia di origine può avere sul destino lavorativo dei figli. La ricostruzione, attraverso lo strumento della narrazione, di una dimensione di senso, consentirà di aprire il dialogo e il confronto autentico sul tema della scelta.

Interverranno tra gli altri: Mariano Berriola, presidente Young International Forum, Giuseppe Orazio Colosio (Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico per la Lombardia); Anna Grimaldi (Responsabile Isfol dell’Area Politiche per l’Orientamento e direttore della ricerca); Patrizia Riva (Presidente di “Dietro alla lavagna”); Davide Gallina (Operatore di Orientamento presso l’Istituto Europeo del Design di Milano); Marta Scetta (Esperta di comunicazione); Davide Della Valle (Orientatore e facilitatore).

Per informazioni:

Martina Gaudino
Tel. 0698181406
[email protected]

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Mobilità e lingue, il viaggio per conoscere se stessi

Next Article

Bari, scatta l’allarme bomba

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL