Sono 27mila i posti disponibili per diventare infermiere o fisioterapista. Ma domani, 8 settembre, saranno oltre 123 mila gli studenti che proveranno ad entrare in uno dei tanti corsi delle professioni sanitaria. Solo gli aspiranti fisioterapisti sono 35 mila, contro 2.200 posti disponibili: 16 domande per un posto. Un numero di poco superiore (+2,1%) alle 121 mila domande dello scorso anno su 28 mila posti.Secondo l’Osservatorio della Conferenza nazionale dei corsi di laurea delle professioni sanitarie per gli ultimi 2 anni si ha un posto ogni 4 candidati. Tra le città che hanno raccolto più richieste ci sono Cagliari e Palermo, con un rapporto di domande su posti di 11 e di 10, seguite da Bari e Foggia a 8,5 e Messina a 8. Al contrario i rapporti più bassi riguardano Verona con 2,6, Vercelli-Novara con 2,9 e Roma Sapienza a 2,9 (stima sullo scorso anno). La maggioranza delle Università è nel range 3,3-6,4. Per iscriversi al corso di laurea bisognerà comunque passare il test d’ingresso e rispondere a domande di cultura generale, logica, biologia, chimica, fisica e matematica.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025