Professione media training

Per Nicola Bonaccini, laureato in sociologia ed oggi esperto in Media traning e Public speaking, non ci sono dubbi: le persone appassionate e preparate ottengono sempre risultati positivi, aldilà di qualsiasi statistica. Provate, infatti, a chiedergli se vale la pena iscriversi ad un corso di studi guardando le tendenze del momento o se conviene optare per studi scientifici che aprono a professioni molto richieste sul mercato e vi sentirete rispondere così: “lei lo sa in cosa si sono laureati Franco Tatò (ex presidente di Mondadori), Chicco Testa (Enel), Marcello Pera (Presidente del Senato), molti politici e altri top manager? In Filosofia”.

Idee chiare fin dall’inizio del suo percorso universitario?
No, a 19 anni si hanno molte idee ed ambizioni ma le esperienze sono pochissime. Ho sempre visto gli “aggiustamenti” come una crescita e non una perdita di tempo.

Perché ha scelto di iscriversi a sociologia?
Perché sono appassionato di dinamiche sociali, mi piace osservare, studiare, capire ciò che accade nell’interazione fra le persone e le culture.

Le statistiche sottolineano che c’è grande richiesta di profili altamente specializzati. Penso ad esempio ai tecnici di laboratorio o agli informatici.
Le statistiche sono ottimi suggerimenti ma molto spesso sono fuorvianti. Dire che “oggi” servono tecnici di laboratorio è ingiusto nei confronti di chi sta cercando una strada. Servono “oggi” ma fra 5 anni, al termine del percorso di studi classico, serviranno ancora? Le scelte dovrebbero essere fatte sulla base delle proprie passioni personali e non della statistica, solo così saremo disposti a impegnarci duramente e a divertirci nel farlo.

Una facoltà come Sociologia non rischia, invece, di creare profili “generici”?
Dire che le materie “umanistiche” non preparano al lavoro è la solita favoletta. Le persone appassionate e preparate ottengono sempre risultati positivi. Lei lo sa in cosa si sono laureati Franco Tatò (ex presidente di Mondadori), Chicco Testa (Enel), Marcello Pera (Presidente del Senato), molti politici e altri top manager? In Filosofia…

Lei è comunque la prova che i laureati in sociologia hanno un ruolo determinate nella società…può spiegare ai ragazzi chi è il media trainer?
Il Media trainer è un esperto di comunicazione in grado di seguire e coordinare le varie fasi che coinvolgono i mass media. Oggi sappiamo che in una società globalizzata non basta avere una buona idea o presentare un buon progetto politico per ricevere attenzione. Non c’è bisogno solo di uffici stampa o di uffici relazioni pubbliche, ma di un intervento coordinato sui mezzi di comunicazione.

Un consiglio agli studenti che stanno per iscriversi …
Seguite le vostre passioni. Pensate al futuro, chiedete consigli, leggete programmi ma seguite ciò che vi entusiasma e vi può far superare tanti esami e farvi trascorrere le ore sui libri come momenti di crescita. Il resto lo farà la vita.

a.d.r.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Premio per dottorati federiciani

Next Article

Project Manager Support in Plasmon

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…