Oggi presso la Facoltà di medicina e chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli si svolgerà la manifestazione “Premio Pietro Rutelli 2010”.
L’evento, patrocinato dall’Università ospitante e dagli Atenei di Cagliari, Palermo e dall’Università telematica “Guglielmo Marconi”, è intitolato alla memoria di Pietro Rutelli psicologo e studioso della psiche umana di fama internazionale.
Il premio è stato ideato dalla fondazione Luigi Califano Onlus e alla sola sua seconda edizione ha già distribuito circa 120mila euro a giovani ricercatori, laureandi e laureati della facoltà di medicina.
Durante la manifestazione saranno premiate anche diverse personalità che si sono distinte per particolari contributi alla crescita civile, culturale ed economica del bel paese. Saranno assegnati, infatti, riconoscimenti alla carriera a Ferruccio Fazio Ministro della Salute, a Cristiana Coppola, vicepresidente di Confindustria e a Francesco Rossi, Rettore della Seconda Università di Napoli. Altri premi saranno conferiti all’onorevole Vincenzo Siniscalchi, al segretario regionale Cisl Campania Lina Lucci, agli astrofisici Giovanni Bignami e Massimo Capaccioli, al procuratore aggiunto al Tribunale di Nola Maria Antonietta Troncone, all’artista Mariano Rigillo ed al filosofo Vincenzo Vitiello.
Prevista, inoltre, la consegna di una medaglia che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto destinare alla Fondazione Califano per porre l’accento sul considerevole ruolo svolto da questa associazione nell’ambito della ricerca scientifica. “La Fondazione – come spiega il responsabile scientifico Vincenzo Sica, ordinario di Patologia clinica alla Seconda Università di Napoli – raccoglie finanziamenti per la ricerca scientifica e rappresenta una risposta concreta ai continui tagli ai fondi da parte delle istituzioni”.
Related Posts
Scuola: cresce il costo mense a carico delle famiglie, infanzia +13%
Una famiglia in Lombardia ha speso in media 97 euro al mese per la mensa scolastica durante l’anno…
13 Maggio 2025
Il governo agli studenti: “Non esistono droghe leggere”
Canzoni, poesie, fumetti, video e performance artistiche hanno raccontato il tema delle droghe, delle dipendenze e dei corretti…
13 Maggio 2025
Fondazione CDP rilancia “A scuola per il futuro”: 1,2 milioni contro la dispersione scolastica
Il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2025. I progetti potranno includere attività extrascolastiche come i summer camp, azioni rivolte a studenti in condizione di fragilità o isolamento sociale
13 Maggio 2025
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025