Perugia, finta scuola di formazione per oss

I Carabinieri del Nas di Perugia, a seguito del controllo di alcune pubblicità su internet, hanno scoperto una scuola per Operatore socio sanitario fittizia. Le indagini hanno portato alla scoperta di un giro d’affari di 140mila euro. 47 gli studenti coinvolti, che per prendere parte al corso avrebbero pagato profumatamente quote di iscrizione. I rappresentanti della falsa scuola dovranno rispondere di associazione per delinquere, falso e truffa.

L’attività didattica veniva pubblicizzata nel corso di meeting preparatori su diversi siti web (con una falsa autorizzazione della Regione Umbria).La Procura della Repubblica di Perugia, a supporto delle indagini, ha emesso tre decreti di perquisizione locale a carico dei denunciati, eseguiti nelle province di Perugia, Viterbo e Roma. Nel corso delle operazioni è stata posta sotto sequestro documentazione e materiale informatico interessante dal punto di vista investigativo.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Test d'ingresso, conto alla rovescia. E io pago...

Next Article

Cultura di genere e pari opportunità, corso gratuito al Benincasa

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL