Per non dimenticare Pako, presidio a Marianella

Questa sera alle 19.30 in piazzetta Marianella a Cardito (Napoli) partirà il presidio in memoria del giovane Pasquale Romano, l’ennesimo ucciso per sbaglio dalla camorra.

Questa sera alle 19.30 in piazzetta Marianella (Napoli) partirà il presidio in memoria del giovane Pasquale Romano, l’ennesimo ucciso per sbaglio dalla camorra.

I promotori dell’iniziativa Salvatore Salzano, Giuseppe Sbrescia e Alessandro Fiore, rappresentanti delle associazioni studentesche dell’Università di Napoli Federico II hanno dichiarato: “Ancora una volta una vittima innocente della camorra. Dicono sia stato un errore, ma non si può morire per errore. Non si può uscire di casa ed essere colpiti da una raffica di proiettili. Ecco perché stasera scenderemo in piazza nel quartiere di Marianella, dove è stato ucciso Pasquale, proprio durante il coprifuoco che c’è ogni sera per accendere la speranza, per riaffermare la legalità e liberare la nostra città e la nostra regione dalla camorra e dalle mafie. Ci auguriamo che insieme a noi vi siano il sindaco, il prefetto, il questore e le istituzioni tutte, ma anche semplici cittadini e le associazioni che operano sul territorio“.

Un messaggio è giunto anche da Don Tonino Palmese: “La famiglia di Lino non sarà abbandonata. Le istituzioni faranno rete – esprimo tutta la mia solidarietà ai familiari di Lino ma bisogna anche evidenziare che le istituzioni, le forze dell’ordine, stanno facendo ogni sforzo possibile“.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Gli smartphones sulla terra? Più di 1miliardo

Next Article

Google apre le porte, ora possiamo "vedere internet"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL