Ecco il nuovo CorriereUniv.it

E’ on line la nuova versione di Corriereuniv.it !! Nuova grafica e contenuti aggiornati come sempre.Ci occuperemo come sempre di tutti i temi dello studio e del lavoro con un forte taglio sull’internazionalizzazione. Come sempre il nostro obbiettivo è quello di offrirvi opportunità e lo faremo scovando anche quelle in giro per il mondo. Troverete inchieste ed approfondimenti, Curiosità e tutto ciò che vi serve sapere sul mondo dell’Università, della Scuola, della Ricerca e del Lavoro.

 Un sito al passo coi tempi. Corriereuniv.it si rifà il look. Aggiornato nella grafica e nei contenuti in linea con lo sviluppo delle tecnologie e sopratutto dei gusti dei lettori.

Ci occuperemo come sempre di tutti i temi dello studio e del lavoro con un forte taglio sull’internazionalizzazione. Come sempre il nostro obbiettivo è quello di offrirvi opportunità e lo faremo scovando anche quelle in giro per il mondo. Troverete inchieste ed approfondimenti, Curiosità e tutto ciò che vi serve sapere sul mondo dell’Università, della Scuola, della Ricerca e del Lavoro; le novità sugli Stage e Master in Italia e all’estero. Non mancherà lo svago con la sezione Stasera esco e un’intera area dedicata alle opportunità all’estero, Bye Bye Italy. Infine nuovissima anche la sezione Video che voi stessi potrete contribuire ad arricchire inviando materiale alla nostra redazione.

Non mancate di fornirci il vostro punto di vista, siamo pronti a prenderlo in considerazione.

Buona navigazione!

La Redazione

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Profumo sull'ora di religione: rinnovare i programmi

Next Article

Sapienza, summit per la riapertura

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL