MUR: Concorso per 125 funzionari. Domande entro il 30 ottobre

Dal Ministero dell’Università arriva un nuovo concorso pubblico per funzionari. Profili da discipline scientifiche, economiche e giuridiche.

Le domande vanno presentate entro le ore 18 del 30 ottobre

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 125 funzionari di qualificata professionalità nelle discipline scientifiche, economiche e giuridiche.

I candidati possono presentare la domanda di partecipazione, esclusivamente per via telematica disponendo necessariamente di un’identità SPID, entro le ore 18 del prossimo 30 ottobre.

Nel dettaglio, dei 125 funzionari – che verranno inquadrati nell’Area funzionale III, posizione economica F1, del comparto Funzioni centrali, presso il Ministero dell’Università e della Ricerca – 85 andranno a ricoprire un profilo amministrativo-giuridico-contabile, 10 quello per la comunicazione e l’informazione e 30 quello informatico-statistico.

I requisiti di ammissione, i termini e la modalità per presentare la domanda, il diario delle prove, le indicazioni sulla procedura concorsuale, sulla commissione e sulle modalità di valutazione sono contenuti nel bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4ª  serie speciale n. 82 del 15 ottobre 2021, consultabile sulla piattaforma raggiungibile all’indirizzo  https://concorsi.mur.gov.it.

Total
21
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Scuole italiane protagoniste con Space STEM a Expo 2020 Dubai

Next Article

Maturità, l'esame è da rifare se il voto finale è troppo basso rispetto a quelli dell'ultimo anno

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL