Il Ministero dell’Istruzione ha stipulato un protocollo d’intesa con Federmeccanica per un progetto sull’alternanza scuola lavoro. Ad essere coinvolti sono gli Istituti Tecnici e Professionali.
Il progetto pilota si chiama Traineeship, ed ha come fine specifico “consolidare la diffusione dell’alternanza scuola lavoro, come metodologia utile per rafforzare il raccordo tra le istituzioni scolastiche e le realtà produttive del Paese”. Ad essere coinvolti sono i comparti della meccanica, meccatronica, energia, trasporti, logistica, elettronica ed elettrotecnica, informatica e telecomunicazioni, manutenzione e assistenza tecnica.
Verranno selezionati, in pratica, 50 istituti Tecnici e Professionali statali. Il progetto prevede un periodo di alternanza di 400 ore nel triennio, e può essere adottato anche limitatamente ad uno o due anni scolastici. Ogni istituto selezionato parteciperà con 4 classi da individuare tra le terze, quarte e quinte. Il periodo di alternanza in azienda è così ripartito: 120 ore al terzo anno, 200 ore al quarto anno e 80 ore al quinto anno.
Le candidature vanno presentate entro il 20 settembre 2015 agli uffici scolastici regionali territorialmente competenti.
Tutte le informazioni sono disponibili al bando ufficiale Bando MIUR-FEDERMECCANICA
Related Posts
Cellulari vietati a scuola, Valditara presenta la sua proposta in Europa
Il 12 maggio il Ministro formalizzerà la richiesta di raccomandazione ai Paesi dell'Unione europea. "Tutelare in primis la salute dei ragazzi".
7 Maggio 2025
Maturità, gli studenti diffidano Valditara: “Ritiri l’ordinanza sul voto in condotta, così si reprime chi protesta”
L'iniziativa della Rete degli Studenti medi: "Pronti ad andare in tribunale"
7 Maggio 2025
Padova, ha 24 anni il più giovane insegnante di ruolo
Tra gli studenti dell’Istituto tecnico agrario “Duca degli Abruzzi” di Padova, Angelo Martiniello potrebbe sembrare uno di loro.…
7 Maggio 2025
Conferma docenti di sostegno, Gilda: “Nessun rigetto, il Tar deciderà il 21 maggio”
Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Vito Carlo Castellana, chiarisce la situazione in merito al ricorso contro…
6 Maggio 2025