La facoltà di Beni Culturali dell’Università del Salento conferirà il 28 gennaio, la laurea honoris causa in archeologia allo scultore polacco Igor Mitoraj.
Distintosi sempre per la capacità di far vivere ancora l’arte classica, Mitoraj vive la modernità esaltando il mondo greco attraverso le sue sculture. Una reinterpretazione in chiave moderna di tutto ciò che è stato l’ideale classico antico, ispiratore costante dell’artista.
L’evento si terrà nella sala di Palazzo ducale a Cavallino sotto la guida del prof. Francesco D’Andria direttore della Scuola di Specializzazione di Archeologia. D’Andria ha dichiarato di essere entusiasta per questa che si prospetta come una possibilità per tutto il sud Italia di dimostrare ancora una volta le opere che la Magna Grecia ci ha generosamente lasciato in eredità.
Related Posts
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025