Malauniversità: il gup spacchetta la “cupola”

Tra gli indagati Paolo Rizzon

Dopo ben dieci anni dall’avvio delle indagini ecco che il processo sulla “cupola” che avrebbe manovrato i concorsi universitari di cardiologia, giunge a una svolta con la suddivisione del processo in cinque differenti provvedimenti. Secondo l’accusa, a guidare i fatti tra la fine degli anni 90 e il 2002, il professore Paolo Rizzon.

I cinque procedimenti si terranno proprio dove accaddero i fatti: cinque imputati a Brescia, quattro a Pisa, uno a Firenze e tre a Palermo. A Bari oltre ad otto imputati, anche Rizzon. Sono indagati per reati di associazione per delinquere, concussione tentata e compiuta, truffa, corruzione, falso, tentativo di estorsione e interruzione di pubblico servizio.

Oltre a Rizzon a capeggiare i fatti dell’epoca anche i primari cardiologi Mario Mariani, Maurizio Guazzi e Livio Dei Ca.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Coesione, il piano per il Sud parte dalla scuola

Next Article

Nanni Moretti: "una grande responsabilità"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL