Maker Faire – Call alle scuole superiori per la presentazione di progetti innovativi

Call for Schools è riservata a studentesse e studenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni. Presentazione dei progetti entro il 15 luglio.

“Maker Faire Rome – The European Edition 2021” – Call for Schools 2020. Invito alle
scuole secondarie di secondo grado per la presentazione di progetti innovativi entro il 15
luglio 2021.

L’iniziativa “Maker Faire Rome – The European Edition 2021” si svolgerà ad ottobre 2021, in modalità ibrida, con la possibilità di svolgimento di una parte di attività in presenza, nel rispetto delle normative e delle misure di sicurezza in vigore al momento della realizzazione, e di una parte in formato digitale, multicanale e virtuale.

La manifestazione, giunta alla IX edizione, affronterà tutte le componenti chiave
dell’innovazione: dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dalla robotica all’intelligenza artificiale, dall’economia circolare all’agritech, passando per il biohacking e l’aerospazio. Il tutto favorendo lo sviluppo della cultura dell’innovazione nel tessuto imprenditoriale e l’avvicinamento dei giovani agli scenari lavorativi di domani.

Sono attesi progetti provenienti da Maker, PMI innovative, FabLabs, Università, Centri di Ricerca e Istituti scolastici.

La Call for Schools 2021 è riservata alle scuole secondarie di secondo grado nazionali ed europee, con studentesse e studenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni, che potranno presentare i propri progetti entro il 15 luglio 2021.

Una giuria di esperti selezionerà i progetti più innovativi nati sui banchi di scuola.

Gli istituti selezionati potranno partecipare, a titolo gratuito, a “Maker Faire Rome – The European Edition 2021”.
Il link per presentare la candidatura e consultare il Regolamento è disponibile al seguente indirizzo: https://makerfairerome.eu/it/call-for-schools/.

Per gli istituti selezionati attraverso la Call for Schools, la partecipazione all’Evento sarà riconosciuta come attività valida per i Percorsi per Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).

Per la registrazione, occorre compilare il form per la partecipazione alla Call for Schools disponibile al seguente link: https://makers.makerfairerome.eu/ita/register.

Per informazioni sulla Call for Schools è possibile scrivere una mail al seguente indirizzo:
[email protected].

Total
2
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Piano Estate, protocollo d’intesa tra Istruzione e Cultura

Next Article

"Un’Idea x il Futuro" Concorso per studenti universitari. In palio 30mila euro

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…