“La scelta del diritto”. Questo il tema concepito dalla facoltà di giurisprudenza dell’ Università degli studi di Napoli Suor Orsola Benincasa per la consueta giornata di orientamento.
Il preside della facoltà, Franco Fichera, ha aperto l’incontro sottolineando fin da subito l’importanza della scelta universitaria. “Bisogna pensarci bene, è una scelta che condizionerà la vostra vita” ha affermato il preside rivolgendosi ai numerosi studenti presenti.
“Questo è un passaggio fondamentale della vita, ma non bisogna drammatizzarlo” ha poi dichiarato Giuseppe Tesauro, giudice della Corte costituzionale e ospite della giornata. Tesauro, infatti, collegandosi a quanto detto dal preside, ha sostenuto l’importanza della scelta universitaria che deve essere fatta con cognizione senza troppa inquietudine. “Più che consigli posso darvi la testimonianza della mia esperienza: un percorso variegato, che quando ho intrapreso era molto grigio”. Con il racconto della sua vita il giudice ha cercato di offrire un qualcosa di concreto e soprattutto di incoraggiante ai giovani che si trovano in un momento tanto delicato.
Tesauro è poi entrato nello specifico del tema della giornata, spiegando quali siano i compiti di un avvocato e di un giudice, ponendo l’accento sul fatto che il diritto non riguarda solo i giuristi, ma coinvolge tutti. “Il diritto è una dimensione della vita”. Da qui la spiegazione del titolo dell’evento: scegliere la legge per affermare e preservare i diritti del cittadino.
Giuseppe Tesauro, ex docente di diritto internazionale e dell’unione europea presso il Benincasa, non poteva non soffermarsi anche sull’Europa: “è un contesto del vivere insieme che esalta e valorizza la persona. Il centro dell’Europa è la circolazione delle persone”. Questo il messaggio che Tesauro, in conclusione, ha rivolto agli studenti, sottolineando quanto sia importante essere cittadini europei, senza però dimenticare il nostro essere italiani essenziale per andare a testa alta nel mondo.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025