Cresce il debito dell’ateneo di Siena. E cresce la preoccupazione dei vertici per trovare una soluzione alla difficile situazione economica e finanziaria. Sono diventati almeno 145 i milioni di euro che mancano nelle casse dell’ateneo senese. Questo è emerso venerdì sera al termine della seduta-fiume del consiglio di amministrazione.
Come spiega una nota dell’università senese, il cda ha appurato che l’indebitamento più consistente è di 90 milioni euro verso l’Inpdap, per mancati versamenti previdenziali. Ci sono poi altri 20 milioni di euro per il mancato pagamento dell’Irap. A questi soldi bisogna aggiungere lo scoperto di cassa, che, si prevede, raggiungerà i 35 milioni di euro entro la fine dell’anno, nonché una quantità ancora tutta da valutare di debiti sotto forma di mutui contratti con le banche e la Cassa depositi e prestiti.
Queste valutazioni, è stato spiegato, sono il primo passo del lavoro svolto dalla commissione consultiva incaricata dal rettore Silvano Focardi per far luce sul dissesto finanziario dell’ateneo senese. “Il lavoro della commissione – ha detto Focardi uscendo dal cda – ci consente di gettare le basi per un piano di risanamento che porti l’università fuori da questo periodo buio e le permetta cambiamenti gestionali strutturali, capaci di stabilire solidità”.
Il consiglio di amministrazione ha anche deliberato una variazione al bilancio che consentirà il pagamento degli stipendi fino alla fine dell’anno e dato mandato al rettore per incaricare una società di revisione esterna per approfondire l’entità del buco di bilancio.
Related Posts
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025