Rivive a Roma l’anima di Simone de Beauvoir

Un viaggio all’interno del percorso intellettuale e biografico di Simone de Beauvoir, considerata da molti come la madre del femminismo ed autrice del libro “Il Secondo Sesso”: questo è l’intento del ciclo di incontri organizzati a Roma, dal 16 febbraio al 3 aprile in vari luoghi-simbolo, per dare spazio a letture, dibattiti e proiezioni sulla grande Simone.
L’iniziativa “Simone de Beauvoir. Narrare… è già politica” è stata promossa dal Comune di Roma, dalla Provincia di Roma, dall’Ambasciata di Francia, dall’Università Roma Tre e dalla Casa Internazionale delle Donne, ed è stata inaugurata ieri presso l’Accademia di Francia, nel cuore di Roma.
Simone de Beauvoir (Parigi-1908/1986) ha indagato con la sua opera letteraria la condizione esistenziale femminile, denunciando il pregiudizio sociale che investe la donna e proclamando a gran voce la parità dei diritti tra i due sessi.
Il programma dell’iniziativa prevede un ciclo di 15 incontri e conversazioni con letture, seguendo il filo conduttore del percorso intellettuale e biografico della Beauvoir. Alcuni studenti dei laboratori teatrali dei licei Amaldi, Avogadro e Machiavelli e il circolo di lettrici e lettori di Corviale leggeranno brani dai testi originali dell’autrice.
Per visionare il programma completo dell’iniziativa si può visitare il sito www.bibliotechediroma.it.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Animatori si diventa con Your Friends

Next Article

Emilia Romagna, il poker dei Magnifici

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…