Il sapere non ha confini, la cultura viaggia senza passaporto. «Promuovere talenti in Turchia e Italia: opportunità per la cooperazione interuniversitaria» è il titolo della conferenza che si terrà domani – domenica 12 ottobre – presso il teatro della Casa d’Italia ad Istanbul.
All’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia ad Ankara e dall’Ice di Istanbul in collaborazione con la Camera di Commercio italiana di Istanbul e gli Istituti di cultura italiani di Istanbul e di Ankara, prenderanno parte rappresentanti delle maggiori istituzioni accademiche e imprenditoriali dei due Paesi, oltre ad un nutrito gruppo di studenti turchi.
Nel quadro della già ampia collaborazione interuniversitaria tra i due Paesi, l’Italia intende ora offrire un vasto numero di borse di studio per corsi post-universitari agli studenti turchi più meritevoli che avranno così la possibilità di frequentare gli atenei italiani più prestigiosi e di effettuare stage presso importanti realtà produttive.
Tale programma, dal titolo «Invest your talent in Italy», coordinato dal ministero degli Esteri, è finanziato dal ministero dello Sviluppo economico, dall’Ice e dall’intero sistema camerale italiano. Alla manifestazione interverranno l’ambasciatore d’Italia in Turchia Carlo Marsili ed il presidente dell’Ice Umberto Vattani.
Manuel Massimo
Related Posts
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025
Francia e Ue vanno alla guerra dei cervelli ma l’Italia dice no
Macron e von der Leyen presentano il piano "Choose Europe for science",
6 Maggio 2025