Venerdì 27 e Sabato 28 marzo si terrà un convegno internazionale dal titolo “In viaggio a Pompei. Scrittori, artisti e giornalisti raccontano la città (1861-2009).
Organizzato dalle Università di Napoli Federico II e Suor Orsola Benincasa, e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’iniziativa intende ricostruire in modo sistematico e sul piano storico-critico la biblioteca dei testi della letteratura italiana ed europea (dalla narrativa alla guidistica), la galleria delle opere d’arte e la videoteca dei film che raccontano Pompei.
Ad Alberto Angela è affidata l’apertura ai lavori della “due giorni” presso la Casa del Pellegrino di Pompei.
Il programma del convegno è visionabile all’indirizzo: https://www.news.unina.it/pdf/6712.pdf
Related Posts
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025