Normativa antitrust, diritto della concorrenza, sicurezza dei prodotti, ma anche vini campani e low cost. Sono questi alcuni degli argomenti sviluppati dalle tesi specialistiche e di dottorato che hanno vinto il progetto “Sviluppo Economico 2008. Giro d’Italia tra gli Atenei”, promosso dalla Ministero per lo Sviluppo economico e dalla Fondazione Crui.
I dieci vincitori sono stati premiati ieri dal ministro Claudio Scajola nella sede romana della Conferenza dei rettori. Oltre alla targa ricevuta, i neodottori avranno anche una borsa di studio di 2000 euro e l’opportunità di svolgere uno stage formativo presso gli uffici del Ministero. Il progetto è nato con l’intento avviare una campagna di formazione/informazione sui temi chiave per la crescita del Paese, tenendo come faro la consapevolezza che i giovani sono i cittadini del futuro e risorsa insostituibile per lo sviluppo collettivo.
“Si tratta di una bellissima occasione di collaborazione tra il sapere e le istituzioni – ha esordito il ministro Scajola durante la cerimonia – che cerca di compensare il ritardo storico nel collegare la formazione dei giovani con il settore produttivo”. Un modo insomma di voltare pagina, soprattutto ora che le nuove generazioni potrebbero avere qualche difficoltà in più . “Per voi – ha affermato il ministro rivolgendosi ai vincitori – essere giovani è molto più difficile, selettivo, competitivo, di quanto non lo sia stato per noi” ed è per questo che il lavoro di chi si impegna subito su tematiche importanti per lo sviluppo dell’intero paese va riconosciuto e premiato.
Il progetto ha previsto nel corso dell’anno 22 seminari su temi come l’energia, la tutela del consumatore, il Made in Italy, le politiche di coesione. Complessivamente hanno partecipato al concorso 124 laureati, provenienti principalmente dall’area disciplinare in Giurisprudenza.
Related Posts
Arrestata per violenza sessuale la docente aggredita dai genitori degli studenti a Castellammare di Stabia
Le vittime sarebbero tutti studenti minorenni. A novembre venne aggredita davanti alla scuola dove insegnava.
14 Gennaio 2025
In Cdm il nodo dei tagli ai vertici delle piccole scuole
Pronto un decreto legge per salvare l’obiettivo Pnrr senza ricorrere ai commissariamenti
14 Gennaio 2025
Accoltella un compagno di scuola: 16enne finisce in carcere
L'episodio è avvenuto un mese fa fuori da un istituto di Piacenza.
13 Gennaio 2025
Campania, scuole chiuse per allerta meteo e neve, l’elenco dei Comuni interessati
L’allerta meteo con neve causa la sospensione delle attività didattiche per lunedì 13 gennaio. A Caserta e Salerno niente lezioni, a Napoli tutto regolare
13 Gennaio 2025