14 dicembre 2010: mentre ci avviciniamo all’ora X in cui si deciderà la sorte del governo attuale, sulle vie del centro di Roma si sta riversando un fiume di studenti per ribadire il loro no alla situazione politica attuale, auspicando il rinnovo delle istituzioni.
Sono partiti da piazzale Aldo Moro, sede centrale della Sapienza, gli universitari non solo di Roma, ma anche di altre città italiane, tra cui Urbino e Firenze. Parallelamente, sono partiti piccoli cortei dai vari municipi della capitale, formati da studenti liceali.
Sfilano insieme agli studenti, lavoratori a termine e precari per manifestare contro la temporalità della loro condizione professionale e pertanto esistenziale. Non tutti sembrano pienamente consapevoli del perché si trovino in quelle strade affollate e rumorose, ma il corteo avanza e impone una profonda riflessione sulla condizione socio-politica attuale.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025