Il bullismo è tornato a scuola dopo il Covid: nel 40% dei casi le offese riguardano etnia e orientamento sessuale

Una ricerca dell’Università di Torino rivela che, dopo la partentesi del lockdown, gli episodi di bullismo e cyberbullismo tra studenti hanno ripreso vigore. Le offese riguardano le caratteristiche personali ma sono in aumento anche gli insulti per le scelte sessuali o il Paese di provenienza.

Il bullismo, dopo la parentesi del lockdown, è tornato a scuola. A rivelarlo è una ricerca dell’Università di Torino, promossa dal Corecom e dalla Regione su un campione di circa mille studenti, trecento docenti e cento esponenti del personale Ata in tutto il Piemonte. L’indagine segnala come si sia registrato un rallentamento del bullismo e del cyberbullismo durante il lockdown. Il fenomeno è però poi rimbalzato al livello pre-Covid con il ritorno della scuola in presenza.

Alla base degli episodi di bullismo sono risultati nel 71% dei casi le caratteristiche personali, nel 40% l’origine straniera e sempre nel 40% l’orientamento sessuale, nel 24% il genere, nel 16% la disabilità, nel 2% i motivi religiosi (il questionario permetteva tre risposte a ogni domanda). Il Piemonte, è stato osservato, è all’avanguardia nelle azioni di contrasto del fenomeno: nel 2022 ha distribuito oltre 13 mila patentini per l’uso consapevole dello smartphone, a compimento di un percorso formativo sulla cittadinanza digitale consapevole e sulla consapevolezza dei pericoli della rete.

Il governatore del Piemonte Alberto Cirio, intervenendo al convegno, ha invitato a “imparare a proteggersi dai bulli, ma anche a non diventare uno di loro”. Un rischio che nell’epoca dei social “non è così remoto purtroppo, perché la rete è spesso una prolifica fucina di ‘leoni da tastiera’, convinti che lo schermo di uno smartphone renda invisibili o invincibili”.

LEGGI ANCHE:

Total
1
Shares
Lascia un commento
Previous Article

All'Università di Torino la prima tesi di laurea al mondo discussa nel Metaverso

Next Article

Dopo 18 anni di università non si laurea: stop al mantenimento del padre confermato dal tribunale

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…