Giovani, il tallone d’Achille è la “pratica”

giovani

Giovani: preparatissimi, ma solo sui libri – Pubblicati i risultati dell’indagine “Idee e proposte per la competitività sistema Italia”, promossa dal Censis e dall’Osservatorio sulle medie imprese dei Cavalieri del lavoro.

I nostri giovani sono preparatissimi per quanto riguarda nozionistica e capacità creative, di analisi e di pensiero. Su questo campo il confronto con i pari età stranieri è a tutto vantaggio dei ragazzi italiani.

Tuttavia quando si viene all’atto pratico, i capitani d’impresa intervistati per l’indagine segnalano che sono proprio i giovani di altri paesi ad avere una marcia in più.

Per questo i dirigenti d’azienda intervistati chiedono a gran voce l’inserimento di tirocini formativi nei percorsi curriculari, ma anche incentivi per l’assunzione degli under 35.

https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2013/10/04SIK5043.PDF

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Riparte lo sport a Roma Tre: appuntamento per tutti il 9 ottobre

Next Article

Canada: cervelli cercasi

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL