Gelmini: "L'Italia investa nei giovani" Al G8 della Ricerca l'Onda contesta

cadorovenezia.jpgGli ingredienti indispensabili per uscire dalla crisi sono due: ricerca & innovazione. La ricetta del ministro di Istruzione, Università e Ricerca Mariastella Gelmini prevede che l’Italia “torni a investire sui giovani”, puntando sulla ricerca di base che costituisce uno dei poli di attrazione dei giovani talenti e serbatoio per trasmettere alla società idee e metodi innovativi. Il ministro lo ha detto proprio oggi a Venezia, intervenendo al G8 degli Enti di Ricerca organizzato e presieduto quest’anno dal Cnr presso la Ca’ d’Oro (nella foto) del capoluogo veneto.
“Sono personalmente convinta – ha sottolineato il ministro Gelmini – che ricerca e innovazione siano tra punti chiave per affrontare la crisi attuale e per costruire il mondo di domani. Perché queste parole non restino un semplice slogan, occorre pianificare tempestivamente una serie di strategie che mi sono impegnata a perseguire nella mia azione all’interno del Governo”.
“In quest’ottica – ha proseguito – dovremmo sicuramente puntare sulle energie rinnovabili, che non a caso saranno al centro del prossimo G8 della ricerca, come sulle nano tecnologie, la genomica, le malattie degenerative”. Secondo il ministro, infatti, “la ricchezza e il benessere di tutti dipenderanno dagli avanzamenti delle conoscenze che solo la ricerca può fornire e non da un semplice perfezionamento delle tecnologie esistenti”.
Ricerca, formazione e promozione dei giovani rappresentano dunque un campo di azione “da perseguire con determinazione”. D’altra parte: “La ricerca ha necessità di infrastrutture avanzate”, dunque è necessario accelerare il processo di internazionalizzazione delle grandi infrastrutture di ricerca, dei mezzi di calcolo e di distribuzione dei dati.
La contestazione dell’Onda. Una trentina di studenti veneziani del movimento dell’Onda ha tentato di occupare oggi la Ca’ d’Oro di Venezia, dove si erano appena conclusi i lavori dei capi degli enti di ricerca del G8. Ma il palazzo era presidiato dalle forze dell’ordine, e dopo che i giovani hanno spiegato pacificamente le loro ragioni la manifestazione si è conclusa senza incidenti o momenti di tensione. Gli studenti dell’Onda avevano raggiunto la Ca’ d’Oro dall’acqua, a bordo due barche. All’esterno del palazzo hanno appeso uno striscione con la scritta «L’Onda travolge il G8 – No Gelmini».
Una volta all’interno del palazzo monumentale hanno trovato le forze dell’ordine. “Stiamo chiedendo il diritto al lavoro – hanno detto i portavoce dei giovani – e vogliamo manifestare democraticamente, mentre invece il ministro Gelmini risponde con l’invio della polizia”. Nel mirino dei manifestanti soprattutto la politica del ministro per l’Università: “È quella che ha dismesso l’università e ridotto i fondi per la ricerca, e non può che scappare come ha fatto oggi. Dovrà scappare da ogni G8 della ricerca”, hanno concluso.

Manuel Massimo

Total
0
Shares
1 comment
  1. Siamo in una fase delicatissima, non è facile per tante categorie fare un passo indietro, oppure un esame di riflessione , su quello che sivuole… su quello che si è fatto …… su quello che non si è fatto e si poteva fare, è un gioco di parole lo sò ma in tutti questi anni di crescita, con la globalizzazione si è passati troppo in fretta, adesso si pagano le conseguenze……l’UNIONE EUROPEA,,,,,,,,,,,,,,,,,, CI GUARDA dobbiamo dico dobbiamo essere in grado di rimboccarci le maniche, di fare il proprio lavoro,,,,, e chi controlla il su tutti e su tutto…………………… Questo deve valere per tutti i paesi che entrano a fare parte dell’Europa che piaccia o no. L’ITALIA è UN paese meraviglioso dobbiamo riportarlo alla crescita al rigore : Niente più consumismo, curare l’ambiente e spendere quello che sia ha………………….RIFLETTERE RIFLETTERE

Lascia un commento
Previous Article

Microsoft: programmi strutturati per inserirsi in azienda

Next Article

Animatori nei villaggi Anemos

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…