Il traguardo per la riforma dell’ università si avvicina ed entro l’autunno potrebbe arrivare l’approvazione. Lo ha sottolineato il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, in occasione dell’avvio del dibattito alla Camera sul provvedimento. «Credo che ci siano le condizioni – ha detto – per proseguire quel dibattito costruttivo che al Senato ha portato all’approvazione del provvedimento in pochi giorni, anche con il contributo di esponenti dell’opposizione, su un testo che credo sia organico e che in questa organicità ha il suo valore».
Il ministro ha ricordato che la riforma è frutto di un lavoro di due anni e di una consultazione amplissima. «Mi pare che ci avviciniamo al traguardo. la Camera a decidere sui tempi, ma mi auguro – ha concluso – che il provvedimento possa diventare esecutivo al più presto, con l’approvazione entro l’autunno».
Related Posts
Fondazione CDP rilancia “A scuola per il futuro”: 1,2 milioni contro la dispersione scolastica
Il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2025. I progetti potranno includere attività extrascolastiche come i summer camp, azioni rivolte a studenti in condizione di fragilità o isolamento sociale
13 Maggio 2025
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025