Continua per la sua strada Mariastella Gelmini. Sul fronte dell’università “bisogna avere il coraggio di voltare pagine. E mi piacerebbe farlo collaborando anche con l’opposizione”. È quanto ha affermato il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, intervenendo a “Mattina 5”, la quale ha assicurato di avere rispetto delle inquietudini dei giovani che in questi giorni hanno protestato e della loro ansia per un futuro incerto.
Ma la Gelmini è anche convinta che sulla protesta ci sono state strumentalizzazioni politiche. “Per tutelare il prestigio dell’università italiana – ha detto – abbiamo il dovere di intervenire laddove ci sono storture evidenti. Per questo ho previsto, all’interno del decreto legge appena varato, di intervenire sui concorsi già banditi, seppure in maniera limitata per evitare ricorsi. Ho introdotto la modalità del sorteggio per comporre le commissioni allo scopo di garantire più trasparenza. Abbiamo anche il dovere, però – ha continuato – di intervenire sugli sprechi”, ricordando che in Italia c’è il doppio dei corsi di laurea rispetto alla media europea e ben 320 sedi universitarie distaccate.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025