Continua per la sua strada Mariastella Gelmini. Sul fronte dell’università “bisogna avere il coraggio di voltare pagine. E mi piacerebbe farlo collaborando anche con l’opposizione”. È quanto ha affermato il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, intervenendo a “Mattina 5”, la quale ha assicurato di avere rispetto delle inquietudini dei giovani che in questi giorni hanno protestato e della loro ansia per un futuro incerto.
Ma la Gelmini è anche convinta che sulla protesta ci sono state strumentalizzazioni politiche. “Per tutelare il prestigio dell’università italiana – ha detto – abbiamo il dovere di intervenire laddove ci sono storture evidenti. Per questo ho previsto, all’interno del decreto legge appena varato, di intervenire sui concorsi già banditi, seppure in maniera limitata per evitare ricorsi. Ho introdotto la modalità del sorteggio per comporre le commissioni allo scopo di garantire più trasparenza. Abbiamo anche il dovere, però – ha continuato – di intervenire sugli sprechi”, ricordando che in Italia c’è il doppio dei corsi di laurea rispetto alla media europea e ben 320 sedi universitarie distaccate.
Related Posts
Valditara presenta l’Agenda Sud: “Più docenti, stop a lezioni solo frontali e cogliere opportunità Ponte sullo Stretto”
"Partire della Calabria gesto di attenzione per lanciare un segnale a tutto il Mezzogiorno e al Paese. Formare competenze per costruzione Ponte sullo Stretto"
9 Giugno 2023
L’alluvione travolge anche la Maturità: niente prove scritte e solo un esame orale nelle scuole della Romagna
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato ieri l'ordinanza che cambia l'esame di Stato (e quello di terza media) per gli studenti dei comuni colpiti dall'alluvione dello scorso 16 e 17 maggio. Niente prove scritte ma solo un colloquio finale.
9 Giugno 2023
Tuo figlio fa il bullo? A Riva Ligure rischi una multa fino a mille euro
Il sindaco del comune in provincia di Imperia modificherà il regolamento di polizia urbana per introdurre la sanzione a carico dei genitori di ragazzi che si renderanno protagonisti di comportamenti violenti o che danneggeranno beni pubblici, sia dentro che fuori da scuola.
8 Giugno 2023
Fa cantare ai bambini “Chi non salta juventino è” in classe: bufera sulla maestra tifosa del Napoli
Polemiche a Modena per la scelta di una maestra di una scuola elementare di far cantare agli alunni il coro da stadio anti-Juve dopo la vittoria dello scudetto del Napoli. Ma dirigente scolastica e genitori la difendono: "Solo un momento goliardico".
7 Giugno 2023