Cop26, Elisabetta II ai leader mondiali: “Essere veri statisti, oltre la politica spicciola”

Non è più “il tempo delle parole, ma il tempo dell’azione” per affrontare la minaccia dei cambiamenti climatici. Costretta dai medici al riposo e a rinunciare a presenziare all’appuntamento scozzese, la sovrana si è mostrata in discreta forma. E poi ancorai: “Nessuno vive per sempre”, ma occorre pensare “ai figli, ai nipoti”, alle generazioni che verranno.

Una vera e propria strigliata quella di Elisabetta II ai leader riuniti al Cop26, la 26esima Conferenza sul clima, tenutasi a Glasgow, in Scozia. Non è più “il tempo delle parole, ma il tempo dell’azione” per affrontare la minaccia dei cambiamenti climatici.

Costretta dai medici al riposo e a rinunciare a presenziare all’appuntamento scozzese, la sovrana si è mostrata in discreta forma. Ha invitato i leader a “elevarsi oltre la politica spicciola” e dar prova di qualità da “veri statisti” per dare un futuro “più sicuro e stabile” al pianeta. E poi Elisabetta lancia l’anatema: “Nessuno vive per sempre”, ma occorre pensare “ai figli, ai nipoti”, alle generazioni che verranno.

Leggi anche:

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Pavia, a 36 anni è il più giovane rettore d'Italia

Next Article

Cop26, oltre la polemica del "bla bla bla" quali sono le decisioni storiche in atto

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL