E’ giunta “L’Ora X”

tempo.jpgIl Museo Archeologico Nazionale di Napoli nella Sala della Meridiana ospiterà, a partire da sabato 28 novembre, una installazione del maestro Giulio Paolini intitolata “L’Ora X. Né prima né dopo”.

L’opera del maestro sarà in esposizione al museo fino al 18 gennaio. Alla conferenza stampa di presentazione dell’opera che si terrà sabato 28 alle ore 12.00, parteciperanno Gregorio Angelini Direttore Regionale della Campania, Riccardo Marone Assessore al Turismo della Regione Campania, Mariarosaria Salvatore Soprintendente per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei ed Anna Mattirolo Curatore della mostra.
Sarà presente anche lo stesso Paolini il quale si è detto influenzato dalla Meridiana, come in fondo è sempre stato influenzato dal tempo. Una ricerca, quella paoliniana, costante, di un tempo che sovrappone presente e passato rendendoli inscindibili nella storia dell’arte.

La mostra sarà accompagnata da un volume della editrice Electa della collana “Pesci rossi” con testi di Giulio Paolini, Rossana S. Pecorara, Anna Mattirolo e Chiara Bertola, arricchiti da una documentazione fotografica della rassegna a cura di Luciano Romano.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Proteggere la biodiversità

Next Article

Pedagogia per nuovi cittadini

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL