Buono scuola 2021-2022: in Lombardia domande dal 17 novembre

L’importo del Buono è parametrato alla fascia Isee e all’ordine e grado di scuola e va da un minimo di 300 a un massimo di 2.000 euro.

Da mercoledì 17 novembre 2021, sarà possibile presentare la domanda per il Buono scuola 2021-2022.

“Anche quest’anno – spiega il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana – vogliamo essere concretamente vicini alle famiglie lombarde nel pagamento della retta di una scuola paritaria o pubblica. Per questo abbiamo stanziato 24 milioni di euro”.

Le famiglie potranno presentare la domanda esclusivamente sulla piattaforma online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it. Sulla piattaforma, a disposizione dei cittadini per la presentazione delle domande, anche il manuale utente, il tutorial e l’assistente virtuale ‘Dario’.

Il Buono Scuola è rivolto agli studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi di istruzione in scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado pubbliche e paritarie, che richiedono la retta di iscrizione.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

La storia a lieto fine di Midas, il gatto con quattro orecchie ha trovato casa

Next Article

Carrozza (Cnr): "Cambiare l'università significa anche dare migliori contratti e salari ai giovani"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL