Dalle mani di un ingegnere a quelle di un letterato. Dopo nove anni guidati da Pier Ugo Calzolari, l’Università di Bologna ha un nuovo rettore: Ivano Dionigi. Eletto al quarto turno delle elezioni, il ballottaggio, ha ottenuto 1.279 voti (56,84%), contro i 904 (40,18%) dell’altro candidato Giorgio Cantelli Forti. Ci sono state anche 31 nulle e 36 bianche.
Pesarese d’origine, ma bolognese d’adozione, Dionigi ha 61 anni ed è docente di lingua e letteratura latina ed è cresciuto come ricercatore e docente presso l’ateneo bolognese fino al 1990, anno in cui è stato chiamato a ricoprire come Professore Straordinario la Cattedra di Letteratura Latina presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nel 1994 è stato chiamato come Professore Ordinario dalla Facoltà di Conservazione di Beni culturali di Ravenna; dal 1 novembre 1997 ricopre la I Cattedra di Letteratura Latina, come successore del professor Alfonso Traina, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna.
Con un passato da consigliere nel comune di Bologna, per tre volte con mandato Ds, è considerato vicino al Partito democratico. Nella precedente tornata elettorale, che si è svolta lunedì, Dionigi aveva ottenuto 858 voti contro i 740 di Cantelli Forti, candidato sostenuto dalla facoltà di medicina, ex assessore nella giunta Guazzaloca e considerato più vicino al centrodestra. Decisivo è stato l’appoggio dato a Dionigi da Dario Braga, candidato terzo classificato nel terzo turno, quello che ha definito i due candidati per il ballottaggio.
Ma cosa ha in mente il nuovo Magnifico per l’ateneo all’ombra delle due Torri? Il suo programma si sintetizza in tre punti: il cambiamento nell’autonomia, l’alleggerimento della burocrazia e l’impulso alla ricerca.
Related Posts
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025